la w & e srl realizza motion graphics per aziende e privati
La modellazione 3D è il primo processo che il renderista realizza per creare il render. La modellazione e il processo del quale con l’ ausilio del programma 3D realizziamo la scena in modo fedele alla foto di riferimento che può essere un oggetto meccanico oppure un palazzo o ponte. Più la scena la rendiamo fedele alla realtà maggiore è il realismo che avremo. Per dettagli si inseriamo nella scena più creerà emozioni. Questo è un aspetto importante al fine del lavoro perché in fase di rendering questi accorgimenti fanno la differenza. Diciamo che abbiamo fatto una panoramica in linea generale per quanto riguarda la modellazione 3d inorganica. La modellazione organica in 3d è molto complessa quando si devono realizzare personaggi, orchi, modelli organici. Perché oltre a realizzare il personaggio quindi creare braccia, mani, testa, etc , bisogna scolpire la mesh per renderlo più fedele possibile al reference.
LA W & E srl offre soluzioni di alta qualità per la produzione di Spot Pubblicitari 3d, messaggi promozionali. La nostra società possiede gli strumenti per realizzare lo studio della campagna pubblicitaria in autonomia, in sinergia con il Cliente. Grazie all’esperienza maturata, la W & E srl è il partner ideale per la produzione di video promozionali.
Lo spot è un meccanismo estremamente delicato. E’ molto potente, ma perché funzioni deve essere perfettamente studiato e curato dal primo all’ultimo fotogramma.
Che cos’è il configuratore prodotto
Il configuratore di prodotto è un software web, appartenente alla famiglia degli strumenti di supporto alla gestione della varietà (di prodotto), che permette, secondo dati criteri, di definire un prodotto che soddisfi una determinata combinazione di componenti, caratteristiche o funzioni.
Oltre il 2D c’è di più: le qualità della grafica 3D.
Il 3D supera i limiti statici delle immagini bidimensionali. Rappresenta uno strumento versatile che spazia dall’ interior design all’ advertising e comunicazione sfruttando i vantaggi e le potenzialità che nascono dalla computer grafica.
Il 3D permette una resa dell’immagine fotorealistica integrandola con la tecnica di post-produzione e fotoinserimento che unisce una gamma di soluzioni che si generano dall’ istaurazione di un confronto, di un dialogo con il cliente al fine di dare forma a qualsiasi progetto di cui l’ immagine e, soprattutto l’idea, saranno protagoniste.
La grafica 3D consente di agevolare l’iter progettuale di un oggetto nella fase embrionale di studio. Molti prodotti che devo essere immessi sul mercato, o devono essere approvati da un cliente, vengono realizzati con la computer grafica 3D, in modo tale che si abbia la possibilità a priori di vedere con assoluta esattezza e certezza come l’oggetto in questione verrà realizzato nella realtà.
La ricostruzione 3D degli ambienti virtuale è una tecnologia che permette di creare rappresentazioni realistiche e dettagliate di beni culturali, come edifici, siti archeologici e monumenti.
Queste rappresentazioni possono essere utilizzate per la documentazione, la conservazione, la valorizzazione e la fruizione dei beni culturali.
L'uso di tecnologie di realtà virtuale e aumentata permette anche di fruire in modo interattivo delle ricostruzioni 3D.
Stanze virtuali - programmate in 3D e con immagini che ruotano di 360 gradi – così realistiche da sembrare vere, dotate persino di ascensori, espositori e camerini, tutto finalizzato a rendere l’esperienza di acquisto virtuale il più vicino possibile al vero. La realtà aumentata permette di simulare la prova dei capi o degli accessori, riducendo al minimo da un lato i tempi, dall’altro i resi. Un’esperienza unica non solo per i consumatori, ma anche per le aziende che possono in questo modo personalizzare la fase di acquisto per ciascun cliente, guidandolo attraverso avatar nel ruolo di assistenti. Ossia la possibilità di vedere molti più prodotti, di vedere collezioni intere che non avremmo potuto vedere prima e di conseguenza velocizzare determinati tipi di processo. Penso che la digitalizzazione abbia supportato una economia – soprattutto quella del fashion - che altrimenti rischiava di collassare”.
La creazione di un video musicale 3D è un'arte che combina la musica, le immagini e le animazioni in un'esperienza visiva emozionante.
Realizziamo video clip musicali 3d per cantanti o gruppi musicali o etichette.