La W & E srl è una studio di animazione 3d. Si è specializzata in questi anni nella realizzazione di animazioni 3d. Per noi è molto importante questo mezzo di comunicazione perché possiamo esprimere la nostra creatività e metterla al servizio dei nostri clienti.
L’ animazione 3d è non è altro che un modo di comunicare un qualcosa mediante l’uso del computer.
Per realizzare un’animazione 3d ci sono delle tappe fondamentali: Abbiamo bisogno della modellazione, inserimento di texture e materiali e illuminazione realistica e poi i tempi di rendering cioè l’elaborazione e la post-produzione.
Noi della w & e srl creiamo filmati 3d fotorealistici in modo da rendere il video 3d fluido e dinamico.
Questi sono alcuni dei settori dove ci è stata richiesto di realizzare video 3d:
La nostra azienda è molto attenta alle necessità del cliente mettendo il massimo impegno e passione nella realizzazione del video rendering 3d.
Realizzare 3d animazioni vi è dietro un processo lungo e laborioso e soprattutto per noi è fondamentale creare animazioni fotorealistiche.
Attraverso la computer grafica 3D si possono realizzare animazioni 3d che rispondono alle vostre esigenze in quanto nel nostro studio riusciamo a controllare l’intera filiera produttiva e creativa in modo da offrire la massima professionalità e cura dei dettagli che il nostro studio si contraddistingue in questi ambiti di sviluppo. L’ animazione 3D permette di valorizzare la vostra idea oppure il vostro prodotto con la massima cura dei dettagli al punto tale da renderla fotorealistica agli occhi dei vostri clienti in modo da “confondere” il virtuale dal reale.
Il video rendering e molto utilizzata per esempio in campo medicale quando dobbiamo raccontare per esempio i benefici di un macchinario, oppure è molto utilizzata nell’ industria per spiegare un processo industriale o per esempio ad aziende costruttrici di macchine utensili il funzionamento di quel macchinario immergendo lo spettatore in mondi che non sapeva e creando curiosità e rendendolo comprensibile a tutti. In campo architettonico, possiamo camminare all’ interno della scena e far conoscere l’ambientazione in tutte le sue angolature e sfumature in modo da creare emozioni e rendendola viva.
Generalmente per la realizzazione dei video 3d chiediamo al cliente un ‘ idea da cui partire è poi noi con il nostro team realizziamo il prodotto step by step con il cliente in modo da “aggiustarlo” in corso d’ opera. Questo è molto importante perché in questo modo il cliente “corregge” le sbavature durante lo sviluppo dell’animazione 3d.
Una volta terminata la fase creativa con la nostra render farm elaboriamo il video e così il cliente lo può usare in varie parti inserendolo nei suoi canali YouTube, sul suo sito oppure all’ interno di mail. L’ animazione è una forma di comunicazione “passiva” in quanto il fruitore non interagisce con il video il nostro studio ha un servizio nuovo cioè l’animazione 3d real time. Questo servizio è molto innovativo in quanto usando un motore grafico 3d possiamo interagire con la scena e con gli oggetti al suo interno in modo da comunicare in maniera più soddisfacente il soggetto interessato. Nello specifico possiamo interagire cambiando colore ad un prodotto oppure possiamo cambiare vari prodotti a scelta su richiesta del cliente.
L’ animazione real time è invece attiva come spiegato sopra data l’interattività dell’utente.
Il nostro team realizza spot pubblicitari 3d partendo dallo storyboard fino alla realizzazione dell’ animazione 3d. Quindi abbiamo sotto controllo tutto il processo di lavoro dall’ inizio alla fine. Questo è molto importante perché riusciamo in qualsiasi momento ad affinare le necessità del cliente.
Il nostro team realizza spot 3d di macchinari ed impianti, oppure realizziamo spot 3d di processi meccanici e organici, oppure animazione 3d di prodotti o anche video 3d aziendali per coloro che volessero pubblicizzare la propria azienda. La produzione 3D video si distingue soprattutto perché si basa su ricostruzioni tridimensionali create appositamente per mostrare in maniera realistica prodotti, macchinari, costruzioni o impianti.
Grazie alla produzione video 3D è possibile descrivere le funzionalità di un oggetto o illustrare i processi meccanici e organici di un prodotto nei suoi dettagli. Il video 3D è utilizzato inoltre per presentare strutture architettoniche e prototipi di design industriale ancora non costruiti fisicamente.
Realizziamo la ricostruzione 3D e animazione di macchinari complessi, la rappresentazione visiva del funzionamento e processi all’interno di impianti petrolchimici, piattaforme, impianti per il riciclo dei rifiuti, impianti elettrici, fotovoltaici o singoli componenti meccaniche. É possibile realizzare un video animato in 3D, partendo da un CAD, un disegno assonometrico o blueprint forniti dal cliente.
Animazione Personaggi 3d – Character Animation
Animazione personaggio è un’area specializzata del processo di animazione, rendendo vivo il personaggi animato. Il ruolo di un animatore di personaggi è analogo a quello di un attore cinematografico o teatrale, gli animatori personaggi sono spesso definiti “attori con una matita”. Gli animatori dei personaggi danno vita ai loro personaggi, dando l’illusione che il personaggio abbia un pensiero, un emozioni, e una personalità. L’animazione dei personaggi si distingue spesso dall’animazione delle creature , che consiste nel dare vita ad animali e creature fotorealistiche. La cosa molto difficile ma anche molto affascinante è che con la character animation si può dare vita a personaggi immaginari coinvolgendo lo spettatore a 360°.
La nostra azienda è molto attenta alle necessità del cliente mettendo il massimo impegno e passione nella realizzazione del video rendering 3d.
Realizzare animazioni 3d vi è dietro un processo lungo e laborioso e soprattutto per noi è fondamentale creare animazioni fotorealistiche.
Attraverso la computer grafica 3D si possono realizzare animazioni 3d che rispondono alle vostre esigenze in quanto nel nostro studio riusciamo a controllare l’intera filiera produttiva e creativa in modo da offrire la massima professionalità e cura dei dettagli che il nostro studio si contraddistingue in questi ambiti di sviluppo. L’animazione 3D permette di valorizzare la vostra idea oppure il vostro prodotto con la massima cura dei dettagli al punto tale da renderla fotorealistica agli occhi dei vostri clienti in modo da “confondere” il virtuale dal reale.
Il video rendering e molto utilizzata per esempio in campo medicale quando dobbiamo raccontare per esempio i benefici di un macchinario, oppure è molto utilizzata nell’ industria per spiegare un processo industriale o per esempio ad aziende costruttrici di macchine utensili il funzionamento di quel macchinario immergendo lo spettatore in mondi che non sapeva e creando curiosità e rendendolo comprensibile a tutti. In campo architettonico, possiamo camminare all’ interno della scena e far conoscere l’ambientazione in tutte le sue angolature e sfumature in modo da creare emozioni e rendendola viva.
video rendering 3d
Still life con la grafica 3D: creare opere d'arte digitali
Lo Still Life, noto anche come fotografia di natura morta, è un genere fotografico che si concentra sulla cattura di oggetti inanimati con una particolare attenzione alla composizione, alla luce e ai dettagli. Questo stile è ampiamente utilizzato nella fotografia di prodotti, nella fotografia per cataloghi e nell'e-commerce, ma trova applicazione anche nella fotografia d'arte, nella moda e nella pubblicità.
Negli ultimi anni, accanto alla fotografia still life tradizionale, si è affermata sempre più la Still Life in grafica 3D, un'innovazione che permette di creare immagini altamente realistiche senza dover allestire un set fisico. Questa evoluzione è particolarmente utile per la fotografia di prodotto destinata al commercio online e alla pubblicità digitale, dove le immagini devono essere perfette e coerenti. Inoltre, lo Still Life si presta anche per scopi educativi e di sperimentazione artistica, fornendo un'opportunità unica di esplorare diverse tecniche e strumenti.
Showroom Virtuale | Showroom Virtuale interattivo
Stanze virtuali - programmate in 3D e con immagini che ruotano di 360 gradi – così realistiche da sembrare vere, dotate persino di ascensori, espositori e camerini, tutto finalizzato a rendere l’esperienza di acquisto virtuale il più vicino possibile al vero. La realtà aumentata permette di simulare la prova dei capi o degli accessori, riducendo al minimo da un lato i tempi, dall’altro i resi. Un’esperienza unica non solo per i consumatori, ma anche per le aziende che possono in questo modo personalizzare la fase di acquisto per ciascun cliente, guidandolo attraverso avatar nel ruolo di assistenti. Ossia la possibilità di vedere molti più prodotti, di vedere collezioni intere che non avremmo potuto vedere prima e di conseguenza velocizzare determinati tipi di processo. Penso che la digitalizzazione abbia supportato una economia – soprattutto quella del fashion - che altrimenti rischiava di collassare”.
La modellazione 3d rappresenta uno dei pilastri fondamentali dell’industria digitale moderna. È una disciplina che permette di dare forma, volume e profondità alle idee, trasformando concetti astratti in oggetti tangibili – seppur virtuali – attraverso software specializzati. Che si tratti di design industriale, architettura, sviluppo di videogiochi o creazione di effetti visivi per il cinema, la modellazione tridimensionale è il fulcro di ogni progetto 3d di successo.
In questo articolo esploreremo a fondo l’affascinante mondo dei modelli tridimensionali, scoprendo come si creano, quali strumenti utilizzare, quali metodologie adottare e, soprattutto, come sfruttare al meglio le tecniche di modellazione in 3d per realizzare concept e prodotti in modo professionale.
Ci addentreremo nelle diverse fasi di un progetto 3d, partendo dalla pianificazione e dal disegno 3 d iniziale, passando per la scelta dei programmi di modellazione 3d, fino alla realizzazione 3d completa, con un occhio di riguardo anche alle tecniche più avanzate come la fotogrammetria, che consente di creare modelli 3d da foto o creare modello 3d da foto con relativa semplicità. Vedremo come questa tecnologia stia rivoluzionando molti settori, dalla conservazione dei beni culturali all’industria manifatturiera.
Al termine della lettura, avrete una panoramica completa su come progettare 3d, su come creare immagini 3d di alta qualità e su come “dare vita” ai vostri concept attraverso processi di modellazione grafica 3d e rendering. Non mancheremo di parlare dei programmi per creare immagini 3d, delle migliori strategie di creazione modelli 3d e di come modellare personaggi 3d o modelle 3d virtuali, fino alla realizzazione modelli 3d definitiva. Se il vostro obiettivo è imparare come creare modelli 3D, come fare dei disegni 3d o addirittura creare ambientazioni 3d, troverete spunti e consigli che vi guideranno passo dopo passo.