Site hosted by Angelfire.com: Build your free website today!

CGI è l' acronimo di (Computer genereted imagery) cioè letteralmente immagini generate al computer,  che è un'applicazione nel campo della computer grafica, o più specificatamente, nel campo della computer grafica 3D per la resa degli effetti speciali digitali nei film, in televisione, negli spot commerciali 3d, nei videogiochi di simulazione e in tutte le applicazioni di grafica visiva.

La cgi è importante in quanto noi possiamo generare al computer sia immagini statiche(rendering 3d) che immagini animate (animazioni 3d), ed entrambi, in diversi settori ed usi sono importanti per la rappresentazione virtuale della scena o per esempio per realizzare effetti visivi o creare un film in 3d.
Con l' avvento della computer grafica 3d ci è stato uno sviluppo esponenziale in diversi settori merceologici con vantaggi economici ed vantaggi concreti in diversi arti il primo fra tutti l' intrattenimento ed i media in generali che sono (spot, tv, cinema, film). Piano piano vediamo tutte le aree che la Cgi ha influenzato nel corso di questi anni.



La pubblicità è un processo di promozione del prodotto o del servizio che mira a raggiungere e influenzare un pubblico specifico. La pubblicità viene utilizzata per aumentare la consapevolezza del marchio, promuovere un nuovo prodotto o servizio o migliorare la reputazione di un'azienda.
È importante perché:
  1. Aumenta la consapevolezza del marchio: La pubblicità aumenta la visibilità del marchio, facendo conoscere il prodotto o il servizio a un pubblico più ampio.
  2. Promuove i prodotti e i servizi: La pubblicità aiuta a promuovere i prodotti e i servizi, aumentando le vendite e la fidelizzazione dei clienti.
  3. Sostiene la crescita dell'azienda: La pubblicità aiuta a supportare la crescita dell'azienda, aumentando le opportunità di business e la reputazione aziendale.
  4. Crea la distinzione dalla concorrenza: La pubblicità aiuta a creare una distinzione dalla concorrenza, offrendo un vantaggio competitivo sul mercato.
  5. Raggiunge un pubblico specifico: La pubblicità permette di raggiungere un pubblico specifico, offrendo una maggiore efficacia nella promozione del prodotto o del servizio.




La W & E srl è una studio di animazione 3d. Si è specializzata in questi anni nella realizzazione di animazioni 3d. Per noi è molto importante questo mezzo di comunicazione perché possiamo esprimere la nostra creatività e metterla al servizio dei nostri clienti.
L’ animazione 3d è non è altro che un modo di comunicare un qualcosa mediante l’uso del computer.
Per realizzare un’animazione 3d ci sono delle tappe fondamentali: Abbiamo bisogno della modellazione, inserimento di texture e materiali e illuminazione realistica e poi i tempi di rendering cioè l’elaborazione e la post-produzione.
Noi della w & e srl creiamo filmati 3d fotorealistici in modo da rendere il video 3d fluido e dinamico.
Questi sono alcuni dei settori dove ci è stata richiesto di realizzare video 3d:

La nostra azienda è molto attenta alle necessità del cliente mettendo il massimo impegno e passione nella realizzazione del video rendering 3d.
Realizzare 3d animazioni vi è dietro un processo lungo e laborioso e soprattutto per noi è fondamentale creare animazioni fotorealistiche.
Attraverso la computer grafica 3D si possono realizzare animazioni 3d che rispondono alle vostre esigenze in quanto nel nostro studio riusciamo a controllare l’intera filiera produttiva e creativa in modo da offrire la massima professionalità e cura dei dettagli che il nostro studio si contraddistingue in questi ambiti di sviluppo. L’ animazione 3D permette di valorizzare la vostra idea oppure il vostro prodotto con la massima cura dei dettagli al punto tale da renderla fotorealistica agli occhi dei vostri clienti in modo da “confondere” il virtuale dal reale.
Il video rendering e molto utilizzata per esempio in campo medicale quando dobbiamo raccontare per esempio i benefici di un macchinario, oppure è molto utilizzata nell’ industria per spiegare un processo industriale o per esempio ad aziende costruttrici di macchine utensili il funzionamento di quel macchinario immergendo lo spettatore in mondi che non sapeva e creando curiosità e rendendolo comprensibile a tutti. In campo architettonico, possiamo camminare all’ interno della scena e far conoscere l’ambientazione in tutte le sue angolature e sfumature in modo da creare emozioni e rendendola viva.
Generalmente per la realizzazione dei video 3d chiediamo al cliente un ‘ idea da cui partire è poi noi con il nostro team realizziamo il prodotto step by step con il cliente in modo da “aggiustarlo” in corso d’ opera. Questo è molto importante perché in questo modo il cliente “corregge” le sbavature durante lo sviluppo dell’animazione 3d.
Una volta terminata la fase creativa con la nostra render farm elaboriamo il video e così il cliente lo può usare in varie parti inserendolo nei suoi canali YouTube, sul suo sito oppure all’ interno di mail. L’ animazione è una forma di comunicazione “passiva” in quanto il fruitore non interagisce con il video il nostro studio ha un servizio nuovo cioè l’animazione 3d real time. Questo servizio è molto innovativo in quanto usando un motore grafico 3d possiamo interagire con la scena e con gli oggetti al suo interno in modo da comunicare in maniera più soddisfacente il soggetto interessato.  Nello specifico possiamo interagire cambiando colore ad un prodotto oppure possiamo cambiare vari prodotti a scelta su richiesta del cliente.
L’ animazione real time è invece attiva come spiegato sopra data l’interattività dell’utente.
Il nostro team realizza spot pubblicitari partendo dallo storyboard fino alla realizzazione dell’ animazione 3d. Quindi abbiamo sotto controllo tutto il processo di lavoro dall’ inizio alla fine. Questo è molto importante perché riusciamo in qualsiasi momento ad affinare le necessità del cliente.

Il nostro team realizza spot 3d di macchinari ed impianti, oppure realizziamo spot 3d di processi meccanici e organici, oppure animazione 3d di prodotti o anche video 3d aziendali per coloro che volessero pubblicizzare la propria azienda. La produzione 3D video si distingue soprattutto perché si basa su ricostruzioni tridimensionali create appositamente per mostrare in maniera realistica prodotti, macchinari, costruzioni o impianti.
Grazie alla produzione video 3D è possibile descrivere le funzionalità di un oggetto o illustrare i processi meccanici e organici di un prodotto nei suoi dettagli. Il video 3D è utilizzato inoltre per presentare strutture architettoniche e prototipi di design industriale ancora non costruiti fisicamente.
Realizziamo la ricostruzione 3D e animazione di macchinari complessi, la rappresentazione visiva del funzionamento e processi all’interno di impianti petrolchimici, piattaforme, impianti per il riciclo dei rifiuti, impianti elettrici, fotovoltaici o singoli componenti meccaniche. É possibile realizzare un video animato in 3D, partendo da un CAD, un disegno assonometrico o blueprint forniti dal cliente.

Animazione Personaggi 3d – Character Animation

Animazione personaggio è un’area specializzata del processo di animazione, rendendo vivo il personaggi animato. Il ruolo di un animatore di personaggi è analogo a quello di un attore cinematografico o teatrale, gli animatori personaggi sono spesso definiti “attori con una matita”. Gli animatori dei personaggi danno vita ai loro personaggi, dando l’illusione che il personaggio abbia un pensiero, un emozioni, e una personalità. L’animazione dei personaggi si distingue spesso dall’animazione delle creature , che consiste nel dare vita ad animali e creature fotorealistiche. La cosa molto difficile ma anche molto affascinante è che con la character animation si può dare vita a personaggi immaginari coinvolgendo lo spettatore a 360°.
La nostra azienda è molto attenta alle necessità del cliente mettendo il massimo impegno e passione nella realizzazione del video rendering 3d.
Realizzare animazioni 3d vi è dietro un processo lungo e laborioso e soprattutto per noi è fondamentale creare animazioni fotorealistiche.
Attraverso la computer grafica 3D si possono realizzare animazioni 3d che rispondono alle vostre esigenze in quanto nel nostro studio riusciamo a controllare l’intera filiera produttiva e creativa in modo da offrire la massima professionalità e cura dei dettagli che il nostro studio si contraddistingue in questi ambiti di sviluppo. L’animazione 3D permette di valorizzare la vostra idea oppure il vostro prodotto con la massima cura dei dettagli al punto tale da renderla fotorealistica agli occhi dei vostri clienti in modo da “confondere” il virtuale dal reale.
Il video rendering e molto utilizzata per esempio in campo medicale quando dobbiamo raccontare per esempio i benefici di un macchinario, oppure è molto utilizzata nell’ industria per spiegare un processo industriale o per esempio ad aziende costruttrici di macchine utensili il funzionamento di quel macchinario immergendo lo spettatore in mondi che non sapeva e creando curiosità e rendendolo comprensibile a tutti. In campo architettonico, possiamo camminare all’ interno della scena e far conoscere l’ambientazione in tutte le sue angolature e sfumature in modo da creare emozioni e rendendola viva.

video rendering 3d



Metaverso: Rivoluziona il Tuo Business con Ambienti Virtuali

Come Utilizzare il Metaverso per il Tuo Business

Marketing e pubblicità nel metaverso

Nel metaverso, il marketing può essere portato a un nuovo livello grazie alla possibilità di creare esperienze personalizzate e coinvolgenti. Ecco alcune strategie chiave:
  • Eventi virtuali sponsorizzati: Organizzare eventi nel metaverso, come lanci di prodotti, concerti o fiere, sponsorizzati dal tuo brand. Questi eventi possono attirare un vasto pubblico e creare un'esperienza memorabile associata al tuo marchio.
  • Collaborazioni con influencer virtuali: Collaborare con avatar influenti nel metaverso per promuovere i tuoi prodotti o servizi. Gli influencer virtuali possono raggiungere milioni di follower e creare contenuti coinvolgenti che aumentano la visibilità del tuo brand.
  • Pubblicità immersiva: Utilizzare la realtà virtuale e aumentata per creare campagne pubblicitarie che coinvolgono attivamente i clienti. Ad esempio, i clienti possono esplorare un negozio virtuale, provare prodotti in AR o partecipare a un gioco interattivo che promuove il tuo brand.

Creazione e gestione di ambienti virtuali

Creare e gestire ambienti virtuali nel metaverso richiede una combinazione di pianificazione strategica e creatività:
  • Design di spazi virtuali personalizzati: Progettare spazi che rispecchiano l'identità del tuo brand. Puoi creare negozi virtuali, showroom, uffici o qualsiasi ambiente che possa migliorare l'interazione con i tuoi clienti.
  • Interattività e coinvolgimento: Aggiungere elementi interattivi come giochi, quiz o esperienze di realtà aumentata che coinvolgano i visitatori. Questo non solo rende l'ambiente più interessante ma aumenta anche il tempo che i clienti trascorrono nel tuo spazio virtuale.
  • Manutenzione e aggiornamenti: Gli ambienti virtuali richiedono aggiornamenti regolari per mantenere l'interesse dei visitatori. Aggiungi nuove funzionalità, organizza eventi periodici e ascolta il feedback degli utenti per migliorare continuamente l'esperienza.

Integrazione con altre tecnologie: VR, AR, NFT

Il metaverso è un ecosistema in cui diverse tecnologie convergono per creare esperienze uniche:
  • Realtà virtuale (VR): Utilizza la VR per creare esperienze completamente immersive. Ad esempio, un'azienda di arredamento può offrire ai clienti la possibilità di vedere come appaiono i mobili nelle loro case attraverso un ambiente VR.
  • Realtà aumentata (AR): L'AR può essere utilizzata per sovrapporre elementi digitali al mondo reale. Ad esempio, un negozio di moda può permettere ai clienti di “provare” vestiti virtualmente attraverso un'app AR.
  • Non-Fungible Tokens (NFT): Gli NFT possono essere utilizzati per vendere beni digitali unici, come opere d'arte, musica, o anche proprietà virtuali. Questi beni possono aggiungere un livello di esclusività e valore per i clienti, creando nuove opportunità di monetizzazione.

Formazione e sviluppo del personale nel metaverso

Il metaverso offre anche opportunità uniche per la formazione e lo sviluppo del personale:
  • Formazione immersiva: Le aziende possono utilizzare ambienti virtuali per simulare scenari di lavoro reali, offrendo una formazione pratica senza i rischi e i costi associati al mondo reale. Ad esempio, i medici possono utilizzare simulatori VR per praticare interventi chirurgici.
  • Collaborazione virtuale: Il metaverso facilita la collaborazione tra team distribuiti globalmente. Le riunioni virtuali in spazi 3D possono migliorare la comunicazione e la coesione del team rispetto alle tradizionali videoconferenze.
  • Programmi di sviluppo personalizzati: Creare programmi di sviluppo personalizzati che sfruttano l'interattività e l'immersione del metaverso per migliorare le competenze dei dipendenti. Questi programmi possono includere corsi, workshop e simulazioni che aiutano i dipendenti a crescere professionalmente.

Customer support e interazione con i clienti nel metaverso

Il metaverso può rivoluzionare il modo in cui le aziende forniscono supporto ai clienti e interagiscono con loro:
  • Assistenza clienti virtuale: Creare avatar virtuali che possano fornire supporto ai clienti in tempo reale. Questi avatar possono rispondere a domande frequenti, guidare i clienti attraverso processi di risoluzione dei problemi e offrire assistenza personalizzata.
  • Interazioni in tempo reale: Utilizzare spazi virtuali per interazioni in tempo reale con i clienti. Ad esempio, un rappresentante del servizio clienti può incontrare un cliente in un ambiente virtuale per discutere di problemi complessi o dimostrare l'uso di un prodotto.
  • Feedback e coinvolgimento: Creare spazi dove i clienti possono lasciare feedback, partecipare a sondaggi o interagire con il team del tuo brand. Questo non solo migliora il servizio clienti ma crea anche una comunità attorno al tuo brand.